Cos'è
Interpello
Procedura per la copertura dei posti vacanti e/o disponibili a seguito di esaurimento delle GPS, delle graduatorie d’Istituto e delle graduatorie di istituto viciniori, ai sensi dell’O.M.88/2024. Si applicano, in caso di mancata accettazione e/o presa di servizio, le sanzioni di cui all’art. 14 dell’O.M. n. 88/2024.
Gli eventuali contratti a tempo determinato stipulati sono soggetti agli stessi vincoli e criteri previsti dall’Ordinanza ministeriale n. 88/2024, ivi incluse le disposizioni di cui all’articolo 14 dell’Ordinanza medesima (Effetti del mancato perfezionamento e risoluzione anticipata del rapporto di lavoro).
Degli esiti dell’individuazione e delle modalità e termini di convocazione verrà data pubblicazione all’albo dell’istituzione scolastica, nel rispetto della disciplina prevista per la protezione dei dati personali.
Si specifica che con riferimento ai criteri di scelta tra le candidature pervenute l’OM n. 88/2024 prevede la precedenza al docente abilitato /specializzato; nel caso di individuazione di più aspiranti, l’assegnazione avverrà secondo la graduazione dei docenti in base ai titoli posseduti e ai servizi svolti, utilizzando come riferimento le tabelle di valutazione delle GPS, definite dall’O.M. n. 88. del 16/05/2024.
Chi può rispondere all’interpello?
Può rispondere chi è in possesso dei requisiti indicati all’interno dell’avviso stesso, in particolare dell’abilitazione per la classe di concorso richiesta (per il sostegno della specializzazione) o in subordine dei titoli necessari per l’iscrizione nella seconda fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze.
Chi non può rispondere all’interpello?
Non può rispondere chi è già stato individuato quale destinatario di contratto a tempo determinato e chi non è in possesso dei titoli di accesso.
Candidatura libera
Una volta esaurita la graduatoria dei singoli interpelli l’istituto potrà tenere conto in forma libera e non obbligatoria, della candidatura.
Chi può presentare la Candidatura libera?
Può essere presentata da tutti coloro che, in possesso di un Diploma o di una Laurea, vogliono candidarsi per una supplenza come docente, assistente tecnico, assistente amministrativo o collaboratore scolastico.
Quali tipi di Candidatura è possibile inviare?
- Docenti: per chi vuole essere convocato per supplenze da insegnante in qualsiasi tipologia di scuola;
- Sostegno: per chi vuole essere convocato per supplenze come insegnante di sostegno;
- Personale ATA: per chi vuole essere convocato per supplenze come assistente tecnico, assistente amministrativo o collaboratore scolastico;
- Recuperi estivi: per dare infine la propria disponibilità ai corsi di recupero estivi organizzati dalle scuole.
A cosa serve
Invio di candidature in risposta ad interpelli o di candidature spontanee per dare la propria disponibilità a svolgere ruoli di supplenza
Come si accede al servizio
Per accedere al servizio è possibile collegarsi al link di seguito indicato
Servizio online
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Serenza 10/A - 22070 Capiago Intimiano
-
CAP
22070
-
Orari
Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico e al personale scolastico nelle giornate di
lunedì – martedì – giovedì – venerdì
dalle ore 12.00 alle ore 14.00
mercoledì dalle ore 11.00 alle ore 15.00
Per prendere appuntamento contattare lo 031.4630371 -
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Invio di candidature in risposta ad interpelli o di candidature spontanee per dare la propria disponibilità a svolgere ruoli di supplenza.
Tempi e scadenze
Accesso al portale
Consultare il link indicato per verificare che il servizio sia momentaneamente attivo
Apr
Contatti
- Telefono: 031461447
- Email: coic811002@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni accedi al sito web.