Cosa fa
Il Consiglio di intersezione opera nella Scuola dell’Infanzia ed è composto dai docenti delle sezioni dello stesso plesso e, per ciascuna delle sezioni, da un rappresentante dei genitori.
Tutti i genitori (padre e madre) hanno diritto di voto per eleggere i loro rappresentanti in questo organismo. È diritto di ogni genitore proporsi per essere eletto. L’elezione nei consigli di classe si svolge annualmente.
Con la sola presenza dei docenti ha competenza riguardo alla realizzazione del coordinamento didattico e dei rapporti interdisciplinari.
Attraverso i rappresentanti, informa le famiglie sulla situazione della classe. I rappresentanti dei genitori riferiscono al Consiglio le richieste e evidenziano le problematiche della classe. Pertanto il Consiglio è un organo che ha anche lo scopo di favorire i rapporti con lle famiglie nell’interesse comune di garantire il benessere agli studenti.
E’ prassi consolidata in molte scuole che tali riunioni prevedano due fasi, una con la presenza dei soli docenti e un’altra con la partecipazioni di tutti i suoi componenti. Presiede il Dirigente scolastico o un docente da lui delegato, facente parte del Consiglio.