Descrizione
Nella nostra scuola si parla di “spazi relazionali”, cioè spazi non costituiti da zone funzionali, ma dalle relazioni che essi permettono e dalle molteplici attività specializzate che vi si possono attuare per favorire:
- l’autonomia di ciascuno,
- la comunicazione e la relazione facilitata in piccolo gruppo,
- la concentrazione e l’attenzione,
- la progettualità,
- l’uso proprio e creativo di giochi e materiali,
- la condivisione e lo scambio democratico,
- il benessere del bambino.
In particolare vengono istituiti angoli per attività grafico-pittoriche, costruzioni, manipolazione, immersione, lettura, gioco simbolico, materiale destrutturato.
Anche il giardino annesso alla scuola è pensato come spazio per attività di gioco libero e di movimento attrezzato con grandi costruzioni, casette, canestro, sabbiera, biciclette, tricicli, palla, ecc… Permette anche il contatto/conoscenza della natura dei suoi cambiamenti, di giochi con materiali naturali grazie anche ad uno spazio coperto: “il giardino d’inverno”. E’ utilizzato in tutto il periodo dell’anno scolastico.
E’ possibile utilizzare il parco comunale di fronte alla scuola per attività diverse e ricreative tutti i giorni dalle 13.00 alle 14.30.
Curricolo verticale di Istituto
Vai alla pagina del Curricolo verticale di Istituto
POF
Vademecum
Organigramma
Moduli Iscrizioni
Dove si trova
-
indirizzo
Piazza della Chiesa 22070 Capiago
-
CAP
22070
-
Orari
Segreteria
Lunedì: 11.30-13.30
Martedì: 11.30-13.30
Mercoledì: 8.00-10.00
Giovedì: 12.30-14.00
Venerdì: 11.30-13.30
Sabato: 10.00-12.00
Per prendere appuntamento contattare lo 031.4630371 -
Email
-
Telefono
0314630376