Rapporto di Autovalutazione delle istituzioni scolastiche
Attraverso il RAV tutte le istituzioni scolastiche procedono all’autovalutazione del servizio in riferimento ad ambiti e indicatori comuni. La finalità è quella di qualificare e migliorare il servizio offerto all’utenza.
Con questa finalità il nostro Istituto ha acquisito e mantenuto la Certificazione ISO 9001,dal 2006 al 2015. In questi anni il Sistema di Gestione Qualità ha permesso di controllare i processi interni, aumentare il livello di efficienza del servizio, garantire, attraverso diverse forme di monitoraggio, il miglioramento continuo.
Con l’introduzione delle disposizioni previste dalla normativa vigente, l’Istituto ha scelto di non rinnovare la Certificazione ISO, mantenendo attive le buone prassi organizzative e gestionali acquisite in nove anni di esperienza.
Nel 2015 tutte le scuole sonno state chiamate a redigere il primo Rapporto di Autovalutazione, per il triennio 2016/19.
Al termine dell’anno scolastico 2018-19 si è quindi conclusa la procedura di valutazione avviata nel 2015 e si è verificato il raggiungimento delle priorità e dei traguardi previsti.
Con l’anno scolastico 2019-20 viene avviato un nuovo ciclo progettuale: sulla base dei punti di forza e di debolezza riscontrati nel nostro Istituto, attraverso il confronto con più ampie realtà territoriali, sono state definite nuove priorità per il triennio 2019/22.
Di seguito si riporta la sintesi dell’autovalutazione espressa nel RAV approvato ad ottobre 2019.
Sono previsti 7 livelli, partendo da un punteggio minimo di 1, corrispondente ad una situazione molto critica, sino ad un massimo di 7, per l’eccellenza; il livello 5 corrisponde ad una situazione positiva.