Plin Spread
Il Consiglio di Istituto, con delibera n°483 del 13 luglio 2012, ha approvato l’attivazione del sistema di comunicazione Plin Spread per semplificare e velocizzare l’informazione tra la scuola e le famiglie.
Cos’è PLINSPREAD
PlinSpread è un mezzo semplice, pratico e veloce per poter inviare informazioni ad un gruppo di persone che condividono un interesse comune.
Le informazioni sono inserite in una bacheca virtuale e vengono propagate solo a tutti coloro che si sono iscritti alla stessa bacheca.
L’informazione viene inviata secondo la preferenza dell’iscritto: SMS, Email, Twitter, FaceBook
Come funziona
- Viene creata la bacheca di classe sul sito www.plinspread.it.
- I genitori si iscrivono e decidono come ricevere le comunicazioni dalla bacheca
- L’insegnante o il rappresentante di classe pubblica un messaggio in bacheca e questo viene mandato a tutti gli iscritti. Il messaggio può essere inviato via SMS o dal sito internet PlinSpread. In questo caso potrà anche essere allegato un documento che potrà essere scaricato dagli iscritti alla bacheca dal sito PlinSpread.
Attenzione: Il genitore che non sia rappresentante eletto potrà solo ricevere le comunicazioni della bacheca a cui si è iscritto.
Principali vantaggi
- Velocita’ della comunicazione
Possibilità di raggiungere i genitori in modo molto più veloce.
Possibilità attivare forme di promemoria di eventi scadenze di consegna ed altro ancora.
Attraverso la funzione sondaggio si riesce ad ottenere in modo più veloce e pratico il consenso su questioni da sottoporre all’attenzione dei genitori - Utilizzo di internet per fornire documenti che la scuola dovrebbe fornire in cartaceo
Favorisce quei genitori che hanno già dimestichezza con i servizi internet.
Chi non usa internet dovrà accontentarsi di un SMS che dice che la relazione è stampata e consultabile a scuola.
Eventuali aspetti critici
- Nel caso in cui non tutti i genitori della classe aderissero all’iniziativa non sarà possibile utilizzare PlinSpread come sistema alternativo alle comunicazioni scolastiche standard. In pratica il docente dovrebbe ripetere sul “quadernino” la comunicazione per quei genitori che non si sono iscritti a PlinSpread.
- Il sistema Plin Spread non potrà essere utilizzato per le comunicazioni che richiedono autorizzazione con firma da parte del genitore.
Come iscriversi
Per aderire è necessario iscriversi al servizio seguendo le seguenti operazioni:
|
Come consultare l’elenco dei messaggi ricevuti e come scaricare gli allegati
Tutti i messaggi ricevuti possono essere consultati in qualsiasi momento dal sito http://www.plinspread.it/activity/utilizza premendo il pulsante “Leggi un Messaggio Plin”.
Deve essere fornito il proprio numero di cellulare e la password ricevuta durante l’iscrizione per accedere all’elenco delle bacheche.
Quindi deve essere selezionata la bacheca di cui si vuole consultare l’elenco delle comunicazioni.
I messaggi con allegati sono contrassegnati da una icona.
Selezionando il messaggio sarà possibile scaricare l’allegato.
Precisazioni
Il servizio è gratuito
Per la scuola il servizio PlinSpread è gratuito:
- A finanziare la bacheca saranno le aziende che in cambio possono accodare ai messaggi la loro pubblicità. Solo la pubblicità accettata dalla direzione potrà essere accodata ai messaggi propagati dalla bacheca.
- A finanziare la bacheca potrebbero essere anche i genitori stessi attraverso una donazione
- Per ogni messaggio inviato dalle bacheche della scuola PlinSpread accantona una percentuale. Il ricavato viene utilizzato per l’acquisto di materiale di consumo
Attenzione: se qualche genitore non volesse ricevere in coda la pubblicità può pagare i messaggi a lui destinati.
Garanzia della privacy degli utenti
Non vengono chiesti dati sensibili al genitore: non è necessario chiedere informazioni come email numeri di cellulari (che non tutti sono disposti a fornire) o numeri di casa ai genitori per poter comunicare con loro.
La privacy degli utilizzatori di PlinSpread è garantita secondo le clausole privacy pubblicate sul sito www.plinspread.it